Maurizio Lancioni

Maurizio Lancioni

Maurizio Lancioni (Bologna 1956 – 2010) dopo il liceo scientifico si iscrive a Scienze Politiche. Sin dai primi anni dell’università riconosce nello stress uno dei maggiori problemi del nostro quotidiano e da allora non smette di occuparsene. È allievo del prof. Spaltro, che durante le lezioni universitarie ed i laboratori di ricerca lo addestra a riconoscere ed intervenire sui fenomeni di stress. Tale approccio teorico-pratico ha preso forma con l’elaborazione di questionari, ricerche e interventi pratici diretti alle persone. Nel 1997 indirizza le sue ricerche anche verso il mobbing, che in quel periodo è per l’Italia una novità assoluta. In contemporanea intraprende dieci anni di ricerca psicofisica studiando shiatsu per capire direttamente le dinamiche e lo sviluppo delle manifestazioni somatiche sulle persone. L’unione tra le diverse esperienze gli consente di espandere la visuale sulle molteplici dimensioni umane che si devono considerare nella valutazione del benessere soggettivo.

 

Volumi pubblicati