Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 128 |
Peso | 256 gr |
Data di Pubblicazione | 20/04/2022 |
ISBN | 9788864629308 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marcello Saluppo –
Riuscire a delineare i contorni di una vita nello spazio limitato del racconto breve pone sempre molte sfide allo scrittore; l’autrice di questa raccolta è riuscita però a dipingere nove ritratti nitidi di altrettante esistenze, che catapultano ogni volta il lettore in un universo differente. Con uno stile etereo e sensibile al fascino del mondo naturale, la scrittrice coglie i protagonisti di queste storie nella loro essenza, e anche se li accompagniamo nel loro viaggio solo per poche pagine, nessuno di loro può fare a meno di lasciare traccia del suo passaggio.
Marcella –
Una raccolta che ha come nucleo l’armonia con la natura e il raggiungimento della felicità per mezzo di essa. Il libro è indirizzato agli adulti, ma penso che sia un’ottima lettura anche per i più piccoli visti i messaggi educativi del rispetto per l’ambiente e per gli altri esseri viventi, dell’empatia, dell’altruismo e della riflessione che propone in chiave di fiabe.
Francesca Bellini –
A prima occhiata mi sembrava un libro interessante, e avevo ragione ! una pagina tira l’altra.
la trama è affascinante e intrigante . Ve lo consiglio tantissimo !!
Sara Nasi –
Il fatto che l’autrice abbia avuto a suo modo la possibilità di conoscere così da vicino il sapere profuso da Sri Sathya Sai Baba e di diffonderlo nei suoi racconti lo rende sicuramente un testo con un valore in più che, pertanto, vale la pena accettare.
Marianna –
Racconti di narrativa e poesie che pongono al centro il tema della solitudine e dell’armonia con la natura. Lo stile è semplice e adatto ad ogni lettore, compresi i più piccoli. Nel rispetto per l’ambiente e gli esseri viventi e nella ponderatezza dei personaggi si percepisce l’influenza delle correnti di pensiero orientali.
Anna –
La solitudine e la perdita sono solo un punto di partenza verso la scoperta dell’importanza del contatto con la natura e la dimensione spirituale. L’autrice riversa la sua esperienza e la sua testimonianza in questi nove racconti da leggere tutti d’un fiato.
Serena –
Una raccolta molto bella: 9 racconti delicati ma potenti allo stesso tempo. I protagonisti sono persone sole, che riescono a trovare la felicità ed un nuovo equilibrio tramite il contatto con la Natura e con il Divino. Una sferzata di speranza, lo consiglio a tutti.
Barbara –
Anime libere: una raccolta di racconti molto interessante, adatta veramente a tutti. I protagonisti hanno vite difficili ma riescono a trovare la felicità nelle piccole cose. Molto interessante vedere come il percorso spirituale dell’autrice si rifletta nel messaggio di ogni storia. Lo consiglio molto, anche ai giovanissimi!
Elisa –
Nove racconti accomunati dall’esperienza spirituale che l’autrice ha acquisito durante i suoi viaggi in India. Storie di solitudine ma anche di speranza e di fiducia nel prossimo. Una lettura sicuramente illuminante, che stimola la riflessione personale, da divorare tutta d’un fiato o da assaporare a piccole dosi, come razione quotidiana di spiritualità.