Il filo conduttore del ‘racconto’ che l’autore traccia della propria vita si snoda a cavallo fra due secoli, il millenovecento e il duemila, dagli anni della infanzia trascorsi a Concordia a quelli drammatici della guerra, contrassegnati da un grave lutto famigliare che lo ha colpito negli affetti più cari all’età di soli sette anni con l’uccisione del padre, fino a quelli difficili del dopoguerra e della ricostruzione che egli ha vissuto a Modena. Anni tuttavia contrassegnati da una volontà positiva e volonterosa della gente di  ripartire, ricostruire, lasciarsi alle spalle il passato, nella fiduciosa  speranza di un futuro migliore. Anni del dopoguerra che hanno coinciso con la Liberazione, con la fine  della dittatura fascista e l’avvento della democrazia, con il boom economico che ha trasformato e cambiato la società italiana e quella modenese come mai era avvenuto nei secoli passati,  con un  benessere diffuso e una tecnologia che ha garantito comodità prima di allora sconosciute.

Leggi tutto

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14

Pagine

448

Peso

583 gr

Data di Pubblicazione

05/06/2024

ISBN

9791255761563

Lingua

Italiano

AUTORE Da un secolo all'altro

Cesare Pradella

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DA UN SECOLO ALL’ALTRO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

DA UN SECOLO ALL’ALTRO