Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22X22 |
Peso | 180 gr |
Data di Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788889123096 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€10.80
Catalogo della mostra personale di dipinti tenuta a Nonantola (Modena) nel settembre 2005. “L’arte ha acquisito, nei secoli, un grande privilegio… forse il più grande: quello di poter scegliere, sempre e comunque, il punto di vista attraverso il quale osservare la realtà. Quello di Buffagni, classe 1965, figura imponente ma con qualche malcelato accenno di fragilità, è uno sguardo dall’alto, preciso, rispettoso. È uno sguardo che si posa con calma su oggetti, cose, animali, disposti con rigore in stanze oniriche, metafisiche. Luoghi della memoria, magrittiani, dove sovente si rintraccia anche l’atmosfera rarefatta della grafica di Folon […] Non iperrealismo ma meticolosa osservazione lenticolare dove improbabili creature sono lo spunto per un’analisi interiore. Ecco emergere titoli quali I negoziatori, Nessuno vinca, La casa perfetta per tele dove diafani topi cercano soluzioni alla loro esistenza. Oppure I guardiani dell’idolo, L’osservatore, quadri dove papere giocattolo escono dal loro ruolo per esplorare mondi sconosciuti”. (Mercedes Taylor)
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22X22 |
Peso | 180 gr |
Data di Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788889123096 |
Lingua | Italiano |
AUTORE High Perspectives
Enrico –
Nella raccolta sono presenti dipinti, accomunati da tecnica e tema. Protagonisti delle opere sono animali, in particolare anatre e topi, ed oggetti. Questi ultimi vengono rappresentati nel loro reale contesto, adempienti la propria funzione; diversamente dalle creature che spesso si intromettono nella composizione.
Le superfici sono rese con ampie pennellate e in ogni rappresentazione la prospettiva è dall’alto, di inclinazione variabile, ma comunque mai frontale ai soggetti.
Il gusto è ancora moderno e l’astrattismo è confinato, rendendo i quadri piacevoli e immediati.