Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 30×24,5 |
Pagine | 132 |
Peso | 820 gr |
Data di Pubblicazione | 19/10/2020 |
ISBN | 9788864627748 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marcello –
Rolando Montanini è stato in grado di fotografare una mancanza: la mancanza di socialità, contatto e quotidianità.
La sua sensibilità nel cogliere gli elementi di normalità in certe circostanze, dove presenti, è invidiabile.
Il libro è diviso in capitoli introdotti da una piccola descrizione, chiave di lettura per le foto che seguono. Consiglio l’acquisto!
Valeria –
In questo volume si percepisce l’angoscia, ma al tempo stesso la speranza di un uomo testimone di una nuova realtà tetra e silenziosa in una città vuota e immobile, in assenza di persone, lasciata a sè stessa durante il lockdown. Per chi vuole rivivere in modo poetico quel tempo duro e drammatico attraverso le immagini di una Modena inedita.
Giorgia –
Testimonianza di una città che è apparsa come città fantasma, in un momento che ha colpito tutti. Davvero toccante e Rolando Montanini in questo libro fotografico ha saputo dare prova delle sensazioni provate in quel periodo, che tutt’ora ci colpisce.
Giorgia –
Testimonianza di una città che è apparsa come città fantasma, in un momento che ha colpito tutti. Davvero toccante e Rolando Montanini in questo libro fotografico ha saputo dare prova delle sensazioni provate in quel periodo, che tutt’ora ci colpisce.
Elena –
Tutto è silenzio e assenza. L’unica voce che si sente, scorrendo queste pagine, è quella della desolazione. Forse le parole non servono è vero, bastano le immagini a raccontare la solitudine di questi luoghi durante la pandemia. Montanini usa la sua arte per scattare fotografie efficaci, che, probabilmente, resteranno scolpite nella memoria di ognuno di noi molto a lungo.