SILVIA BORGHI. Nata a Modena nel 1971, si laurea all’Università di Bologna in Lingue e Letterature Straniere Moderne, dedicandosi allo studio e al perfezionamento della lingua inglese. La passione per la poesia e la lingua inglese la portano a conoscere la poeta britannica Jenny Joseph, di cui curò la traduzione di parte delle sue opere, una collaborazione artistica durata oltre 15 anni, dal 1997 al 2013, partecipando con la stessa e realizzando negli anni progetti teatrali e letterari.
Ha curato insieme ad Antonio Nesci e Santa Spanò il libro “Vai di là….dove c’è la luce …” (2000), raccolta in versi per le Biennali di poesia organizzate per le scuole elementari dal Circolo culturale “La Fonte di Ippocrene”, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Modena.
Del circolo di poesia “La Fonte d’Ippocrene” ha fatto parte per diversi anni partecipando a letture pubbliche nei teatri tra Modena e Bologna.
Tra il 2000 e il 2002 ha ideato e realizzato vari progetti di scrittura creativa e poesia lavorando nelle scuole primarie di varie direzioni didattiche nel modenese.
Nel 2014 ha collaborato sia come coautrice di testi che come responsabile didattico al progetto “At home. Eveywhere” (di Patrizia Vezzani), con l’obiettivo di diffondere una vera e propria cultura del bilinguismo con metodi di apprendimento innovativi relativamente alla lingua inglese che continua ad insegnare.
Sue poesie e filastrocche sono state pubblicate su varie riviste e antologie.