Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi, nato nel 1942 a Merate (Lecco), è stato ordinato sacerdote della diocesi milanese nel 1966. Nel 2007 è stato consacrato arcivescovo dal Papa Benedetto XVI.

Esperto biblista ed ebraista, è stato prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano (fondata dal cardinale Federico Borromeo nel 1607) e docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Ora è Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, delle Pontificie Commissioni per i  Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra.

La sua vasta opera letteraria ammonta a circa centocinquanta volumi, riguardanti soprattutto argomenti biblici e scientifici, con eccezionali interpretazioni della Parola e della valenza poetica dei Testi. Tra queste vanno ricordate le edizioni curate e commentate dei Salmi, del Libro di Giobbe, del Cantico dei Cantici e di Qohelet.

Molto noti al grande pubblico sono i libri I monti di Dio (San Paolo, 2001), che ripercorre il tema della montagna all’interno del testo biblico, Breve storia dell’anima (Mondadori, 2003), Le sorgenti di Dio (San Paolo, 2005) e Ritorno alle virtù (Mondadori, 2005), e Le porte del peccato (Mondadori, 2007).

Nel corso della sua attività, Ravasi ha voluto ripensare ciò che era già stato indagato e meditato durante la lunga avventura del pensiero umano, a partire dalle culture primitive e dalle antiche civiltà, sviluppando però un intenso dialogo anche con la società contemporanea.

Infatti, oltre a essere un proficuo scrittore, monsignor Ravasi collabora a giornali e cura trasmissioni televisive. Conduce la rubrica domenicale Le frontiere dello Spirito su Canale 5. Ha curato la revisione, le note e i commenti della Bibbia a fascicoli di Famiglia Cristiana. Collabora a Il Sole 24 Ore e ha tenuto per quindici anni la rubrica Il Mattutino sul quotidiano Avvenire.  E’ sostenitore del dialogo tra etica laica e morale religiosa, unisce alle competenze esegetiche eccellenti doti di comunicatore.

Le sue conferenze sono seguitissime ed é assai apprezzato dal pubblico per la capacità di trasmettere i valori cristiani all’uomo d’oggi.

 

Link: http://it.wikipedia.org/wiki/Gianfranco_Ravasi