Giovanni Battista Cavazzuti

Giovanni Battista Cavazzuti

Giovanni Battista Cavazzuti, nato nel 1929 a Modena, ha qui percorso la carriera universitaria in Pediatria divenendo prima direttore dell’Istituto di Clinica Pediatrica poi direttore del Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e Pediatriche, fino all’anno 2000. In ambito universitario è stato anche direttore del Corso di perfezionamento in Neonatologia e delle Scuole di Specializzazione in Pediatria e Neuropsichiatria infantile. Ha presieduto dal 1980 al 1984 la Società italiana di Neuropediatria e dal 1982 al 1984 la Société Européenne de Neurologie Pédiatrique. Dal 1995 è membro della New York Academy of Sciences. È autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere, attinenti soprattutto alla neurologia infantile e alla neonatologia, e coautore di otto trattati di pediatria e neurologia. In ambito storico ha pubblicato numerosi saggi sulla storia della pediatria e della città di Modena; in questi ultimi anni si è appassionato alle vicende dei suoi antenati. Frutti principali delle sue ricerche sono stati Riccardo Simonini, pediatra e storico (Edizioni Artestampa, 2011) e l’ultimo La Saga dei Parenti (Edizioni Artestampa, 2015). Dagli anni Novanta è socio onorario della Società Italiana di Storia della Medicina. Attualmente è vicepresidente della Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici. Membro del Consiglio Comunale di Modena dal 1990 al 1995. Dal 1996 è Commendatore dell’Ordine di San Silvestro Papa.

Volumi pubblicati