Jean Robaey

Jean Robaey

Jean Robaey, nato in Belgio nel 1950, in Italia dal 1969, si è laureato in Lettere Classiche a Bologna nel 1976. Ha insegnato Letteratura Francese nelle Università di Potenza e Ferrara. Vive a Modena.

 

Tra i suoi saggi: Verhaeren et le symbolisme (Mucchi, Modena 1996); La riparazione di un oblio. Da Dante a Mallarmé (Hakkert, Amsterdam 1998); La tradizione dell’antico. Tre studi su Mallarmé, Proust e Baudelaire (ivi 2001); L’antico nel moderno. Due studi su Rimbaud e Beckett (Università di Ferrara, 2005); Mallarmé trois fois grec (Aracne, Roma 2007); La poesia è una religione (Bohumil, Bologna 2009).

 

Tra le sue traduzioni: K. van de Woestijne, I Cavalli di Diomede (Ariele, Milano 1995); J. van den Vondel, Lucifero (ivi 1996); C. Huygens, Consolazione per l’occhio (ivi 2006); B. Cami, Dalla Terra di Nod (Bohumil, 2006); Id., Dittico nordico (ivi 2007); Id., Lontano dall’Eden (Medusa, Milano 2007); Ph. Jaccottet, Color terra (Bohumil, 2008).