Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×24 |
Pagine | 48 |
Anno | 2012 |
ISBN | 9788864621463 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€15.00 €13.50
Cos’è questo rumore? La mamma mi ha preso in braccio, e siamo andati in strada. Lì è tutto un parlare: “L’hai sentito?”, “Tu dov’eri?”, “Che spavento!”. I telefoni non vanno, sembrano tutti molto arrabbiati. Solo la maestra, con la sua classe, sorride e canta una filastrocca. Ma chi ha combinato questo quarantotto? È Terry, che quando gioca con la sua lunghissima coda fa sempre una gran confusione: lo spazio, sai, laggiù è stretto…
Non è facile spiegare ai bambini cosa succede quando c’è un terremoto, non è facile riuscire a trasmettere loro la calma e la serenità necessarie ad affrontare e superare l’evento, e soprattutto non è facile rispondere alla domanda “perché”? Questo libro, nato in seguito agli eventi sismici che hanno colpito l’Emilia nel 2012, prova a invertire le parti, immaginando un bambino che spiega – a se stesso prima di tutto – il fenomeno del terremoto, e a piccoli passi, con l’aiuto della scienza e della fantasia, impara a convivere con “lui”.
(5 – 12 ANNI)
Il ricavato della vendita del volume è stato devoluto per la ricostruzione della scuola elementare “Dante Alighieri” di Mirandola (Mo). Le somme sono state versate sul c.c. del Comune di Mirandola con la seguente causale: EDIZIONI ARTESTAMPA VOL. ‘COSA C’E’ SOTTO’ IT87N0503466850000000005050
Sono stati versati
€ 6.851,50
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×24 |
Pagine | 48 |
Anno | 2012 |
ISBN | 9788864621463 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Cecilia –
Che bella idea, lo presenterete in qualche città terremotata?
Cecilia Veroni
Fabrizia –
Ottima iniziativa. Ho proposto di spiegare ai bambini della mia scuola come avviene il terremoto e questo libro ci aiuta molto.
Elisa –
Che bella idea sapevo che mio Padre fa delle cose belle e per questo di dico che merita il premio nobel.
Ciao Elisa Balzani
Sandra Chistolini –
Una bellissima realizzazione, grazie per averlo prodotto e per la sua diffusione.
Flavia –
Un complimento a tutti coloro che hanno realizzato questi meravigliosi libri per bambini perché ancora una volta l’ Emilia Romagna ha dimostrato di essere una Regione piena di risorse spirito collaborativo e iniziative concrete.
Bravi!!! Spero arrivi presto la presentazione del libro anche a Torino
Flavia Fracchia
Elisabetta –
Un’idea molto interessante e carina, che fa capire l’attenzione avuta nei confronti dei bambini, per aiutarli a conoscere il terremoto, un fenomeno piuttosto difficile da comprendere.
Andrea Maselli –
Mi è capitato di vedere questo bel volume illustrato nelle tendopoli di Amatrice. Una bella idea e ben fatto.