Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 282 |
Peso | 560 gr |
Anno | 2019 |
ISBN | 9788889123928 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€18.00 €16.20
Le due giornate di studio dedicate a Luigi Pulci e al suo poema il Morgante,
organizzate in Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, sono state l’occasione
per far confluire a Modena studiosi, italiani e stranieri, e per richiamare
l’attenzione su uno dei tanti “tesori nascosti” della biblioteca dell’Accademia
stessa. Momento quindi non casuale di incontro e di confronto tra esperti che
hanno dibattuto sui risultati delle loro ricerche e le hanno condivise con un pubblico
attento alle implicazioni storico-culturali; momento che ha testimoniato
come il Morgante continui a suscitare interesse e a promuovere studi e ricerche
in ambito linguistico, storico e bibliografico e che ha portato l’opera all’attenzione
di un pubblico più vasto. Le due giornate hanno rappresentato un significativo
punto di arrivo di un progetto che, nato da tempo in Accademia, è teso a
valorizzare uno dei testi più preziosi conservati nella sua biblioteca; si tratta di
un rarissimo incunabolo, esemplare della prima redazione del Morgante, realizzata
nel 1482 a Firenze, nella stamperia del Convento domenicano di Ripoli che
dalle fonti risulta particolarmente attiva proprio tra il 1476 e il 1484. È la “ripolina”,
nota edizione del Morgante, e valida motivazione per il convegno che si è
tenuto il 18-19 gennaio 2018 nella Sala dei Presidenti dell’Accademia; quel volume
è stato infatti per tanti studiosi elemento catalizzatore intorno al quale si
sono riuniti per dibattere le loro ricerche.
Testo davvero raro e prezioso, al quale già in passato l’Accademia ha riservato
attenzione ed
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 282 |
Peso | 560 gr |
Anno | 2019 |
ISBN | 9788889123928 |
Lingua | Italiano |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.