Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 190 |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622347 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€15.00 €13.50
Raccolta di 13 racconti dedicati ai brani dell’album:
Riportando tutto a casa
dei Modena City Ramblers (1994)
“…Ogni racconto porta il titolo di una canzone dell’album e si sviluppa, tra storia e versi, rileggendo le pagine di una generazione. Ho scritto ogni racconto ascoltando in loop la canzone che lo ispirava e la musica è stata come una dinamo inesauribile che spingeva la mia scrittura”
(Fabrizio Cavazzuti)
“…Quando abbiamo cominciato a suonare, nel lontano 1991, non avremmo mai immaginato di scrivere, più di vent’anni dopo, la presentazione di un libro di racconti ispirati a un nostro disco. Quando abbiamo cominciato a suonare non avevamo idea nemmeno di farlo, un disco. Oggi, invece, siamo qui per invitarvi a leggere un libro che parla di una generazione. Una generazione di post settantasettini, di post mani pulite, di ragazzi che hanno visto crollare muri (Berlino), che hanno visto costruirne altri (Palestina), che con molta fatica e diffidenza si sono accostati al nuovo modo di relazionarsi con i social network. Nel libro di Fabrizio Cavazzuti possiamo scorgere tutti gli incanti, i sogni, le disillusioni di questa generazione. Di giovani che sono diventati adulti con un pugno di canzoni come sottofondo quotidiano. Sono racconti che parlano di tutti noi, della provincia, dell’Italia che ne esce a volte con le ossa rotte, a volte con le medaglie al collo. Forse la musica da sola non può cambiare il mondo, ma se tutti la ascoltassero con il cuore e non solo con le orecchie, forse avremmo più libri da leggere, meno muri da erigere e meno guerre da guardare in diretta tv” (Modena City Ramblers)
Parte del ricavato dalla vendita del volume, verrà devoluta alla ricostruzione della scuola di musica “OFFICINE MUSICALI” di Bastiglia (MO) recentemente colpita dall’alluvione del 19 e 20 gennaio 2014.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 190 |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622347 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Federico Reggiani –
Da recente apprezzatore dei brani dei Modena City Ramblers, ho molto apprezzato il lavoro di Cavazzuti. Riprendendo i testi del primo loro album, lo scrittore realizza racconti che riprende sia il contenuto che le atmosfere delle canzoni. Consigliato
Mario –
Un omaggio alla musica e al territorio che si intreccia con le nostre storie e i nostri dolori. Senz’altro un libro piacevole!
Romeo –
Un resoconto della passione che ha composto canzoni memorabili.
Complimenti per questo piccolo gioiello che unisce storia, musica, tradizione e prosa.
Federica –
Inizio col dire che amo i Modena, li ho visti live più volte, e le storie raccontate in questo libro fanno parte di una generazione ormai passata ma sempre presente. Lo leggerò sicuramente, mi ha molto incuriosita!!
Giacomo –
Un incontro tra musica e parole, l’autore propone una serie di racconti che parlano di quotidianità e cittadini. Molto bello e ben scritto
Angelo –
Mi piace un sacco questo incontro tra parole e musica. Lo prenderò senz’altro Angelo.
Luca –
La musica che ispira la scrittura per raccontare una generazione. Consigliato!!
maria –
Bell’idea e molto bello, fatto bene.