“Dottore, ma lei zoppica”.

Da un’osservazione banale inizia un’avventura che di banale non ha niente, come scoprire di essere affetti dal Morbo di Parkinson ad appena 44 anni. È quanto successo a Pasquale Venneri, medico odontoiatra con una lunga carriera di rappresentanza nella categoria, oggi membro anche del consiglio direttivo dell’Associazione Parkinson di Modena, che in queste pagine ironiche, sincere e dirette ci racconta la sua esperienza quotidiana di malato, le difficoltà, le paure e le sfide che deve affrontare chi si trova in questa condizione e tutti coloro che gli stanno accanto. 

Ma non c’è solo la malattia, ci sono anche i ricordi, le esperienze di vita, i paesaggi, gli amori e le emozioni, perché un malato non è la sua malattia, è una persona, e questo libro ce lo ricorda a ogni pagina. 

IO E CICCILLO… La mia vita con il Parkinson

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,5

Pagine

120

Peso

280 gr

Data di Pubblicazione

11/05/2021

ISBN

9788864628349

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE Io e Cicillo...

Pasquale Venneri

 

 

7 recensioni per IO E CICCILLO… La mia vita con il Parkinson

  1. federico

    Nonostante io sia medico da ormai molti anni e quindi so cosa comporti questa malattia, leggere questo libro me l’ha fatta vedere sotto un diverso punto di vista lasciandomi a tratti anche stupito. Riuscire a convivere (abbastanza bene), con la malattia per 22 anni è straordinario. Una speranza per tutti i malati.

  2. Giulia

    ‘Io e Cicillo’ è un racconto forte e autentico dopo il quale non si potrà fare a meno di sentirsi fortunati e rispondere col sorriso anche ai momenti più difficili. Quello di Venneri non è un diario di un malato, ma una celebrazione della gioia di vivere.

  3. Michele

    Leggere questo libro mi ha fatto capire tante cose..
    E’ un libro veramente stupendo e profondo.

  4. Marco

    Leggendo il titolo si potrebbe pensare immediatamente a un diario di un malato, ma in realtà è molto più di questo. Questo libro rappresenta uno spiraglio di luce per chi è malato e soprattutto insegna a non dare nulla per scontato.
    Bello e profondo, lo consiglio.

  5. Daniele

    per quanto il libro sia scritto in modo ironico ,il tema in se è abbastanza pesante. Trovo commovente come l’autore sia riuscito a vivere una “vita normale” (per quanto possibile ) di una malattia. un esempio da seguire. Una malattia non ti impedirà mai di essere ciò che sei :una persona. bellissimo libro !

  6. Nadia

    “Io e ciccillo” è il diario di un medico odontoiatra che a 44 anni scopre di avere il morbo di Parkinson. Da persona dinamica e attiva, si ritrova a combattere contro una malattia terribile, che ostacola la sua vita e il suo amato lavoro. Colpisce molto la grande forza d’animo del dott. Venneri, che affronta questa battaglia a testa alta, tra i ricordi e le speranze. Molto emozionante.

  7. Antonio

    Mi sono imbattuto in questo libro casualmente e ne sono rimasto profondamente colpito. Il racconto di una malattia silenziosa, una sfida che si presenta e il coraggio di affrontarla. Fotografie che rendono veritiero il racconto, reso ancora più emozionante dai tanti ritagli ed esperienze descritte lungo i capitoli. Molto toccante e speranzoso

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

In offerta!
Buy Now
In offerta!
Buy Now
In offerta!
Buy Now