Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 27×21 |
Pagine | 90 |
Peso | 320 gr |
Data di Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889123393 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€20.70
Una raccolta di scritti, memorie, ricognizioni letterarie e riletture artistiche per rendere omaggio a un vagabondo illustre delle lettere italiane, il flâneur Antonio Delfini: fuori dagli schemi consueti della saggistica, queste topografie – come hanno voluto definirle gli stessi autori – vogliono essere libere esplorazioni intorno al tema centrale dei “luoghi” delfiniani. I collage fotografici di Rosalba Caffo – che accompagnano i ricordi di Boschini, gli studi critici di Bertoni e Sisco e la retrospettiva di Bonacini – mostrano una città che diventa poesia.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 27×21 |
Pagine | 90 |
Peso | 320 gr |
Data di Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889123393 |
Lingua | Italiano |
CONTRIBUTO DI Luoghi e non luoghi
AUTORE Confraternita del gnocco d'oro CONTRIBUTO DI Luoghi e non luoghi Rasoterra Sissignore
FOTOGRAFIE DI Luoghi e non luoghi
AUTORE immagini di antonio delfini Luoghi e non luoghi
8 settembre 1943- Eroi in Grigioverde Antonio Delfini- La certosa di Parma ovvero l'abbazia di Nonantola AUTORE CONTRIBUTO DI Dunque Torricelli Luoghi e non luoghi PREFAZIONE DI
Amarena Brusca di Modena Atlante dei lambruschi modenesi 2020 AUTORE Botteghe storiche Confraternita del gnocco d'oro CONTRIBUTO DI Di caffè in caffè I discepoli della tigella rovente Inchiostri d'autore a caffè L'armata del mirtillo nero L'arte del caffè La coppia perfetta La disfida del borlengo Le sentinelle del Nocino tradizionale Luoghi e non luoghi One atlas thousand lambruschi from modena 2020 Sorella castagna Fratello marrone Sua maestà il tortellino di Bologna The King Sua maestà il tortellino di modena - the king
Paolo –
Citazioni superbe tratte dai Diari e da altre opere di Antonio che mostrano quanto fosse presente in lui la vocazione di scrittore, quanto fosse dedito ai libri e quanto si impegnasse per realizzare al meglio ogni sua opera.
Piero –
Antonio Delfini incarna perfettamente l’immagine del flaneur, come recita la descrizione. Passeggiando e vivendo tra le vie di Modena, lasciti e simboli del suo passaggio possono essere trovati nella città stessa e nelle sue opere. E’ il libro ideale per chi vuole avvicinarsi a questa particolare figura del ‘900 modenese.