Marchio | Edizioni Dell'Orologio |
---|---|
Formato | 29,5×21 |
Pagine | 150 |
Peso | 740 gr |
Data di Pubblicazione | 2000 |
ISBN | 62 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€22.50
Storie, testimonianze, immagini intrecciate per raccontare quei caffè d’Europa, d’Italia e di Modena che sono usciti dal loro ruolo ordinario di spazi di ristoro per entrare nella leggenda, nei ricordi e nei sogni di grandi e piccoli personaggi. Il caffè ci appare in queste pagine come un modello in miniatura, preciso e completo, del vivere civile: uno spazio in cui si socializza, si discute, si viene a conoscenza delle ultime notizie e delle ultime mode. Andando un po’ indietro nel tempo, si scopre poi come i caffè siano stati il simbolo di un’appartenenza, “covi” ideali per poeti insonni, scrittori maledetti, cospiratori, cantanti: quei bar, quelle osterie dove sono nati e si sono sciolti movimenti, partiti, gruppi, dove tante notti si è pensato di cambiare il mondo sotto lo sguardo comprensivo dell’oste dietro al bancone. Ricostruire le vicende di questi luoghi storici spesso radicalmente mutati nel tempo – o addirittura scomparsi – è un po’ come ricomporre le maglie argentate di un sogno, perché i caffè sono stati e ancora sono la patria dei sogni perduti, gli spazi franchi dove ciascuno ha diritto – anche solo per una notte – a essere poeta.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Dell'Orologio |
---|---|
Formato | 29,5×21 |
Pagine | 150 |
Peso | 740 gr |
Data di Pubblicazione | 2000 |
ISBN | 62 |
Lingua | Italiano |
Elisabetta –
Leggendo questo libro entriamo nel mondo dei “caffè”, da sempre luoghi privilegiati per ritrovarsi, e per socializzare, che sembrano volerci raccontare le loro storie, le loro avventure, diventate ormai miti e leggende.
Luca –
Leggere questo libro può fare capire bene le dinamiche dei vecchi caffè e cosa realmente dento vi accadesse, come i sogni si trasformavano in ideali grazie a piccole o grandi “lobby” di persone unite da idee equipollenti
Mauro –
Un racconto sui bar storici della nostra città… bellissimo!